Ogni anno il 21 Marzo si festeggia l’Arduino Day1, giorno in cui il micro-computer dal cuore italiano fu inizialmente distribuito. Nel 2025 il compleanno è doppiamente importante, perché cade in occasione dei 20 anni da quel fatidico giorno del 2005.
Arduino è molto più di una semplice scheda elettronica. È un ecosistema completo che comprende:
- Hardware: Schede elettroniche programmabili, dotate di un microcontrollore, che possono interagire con l’ambiente circostante attraverso sensori e attuatori.
- Software: Un ambiente di sviluppo integrato (IDE) facile da usare, basato su un linguaggio di programmazione semplificato simile al C/C++.
- Comunità: Una vasta e attiva comunità di appassionati, hobbisti, educatori e professionisti che condividono conoscenze, progetti e supporto.
La filosofia di Arduino si basa sull’open source, il che significa che l’hardware e il software sono liberamente accessibili e modificabili da chiunque. Questa caratteristica ha permesso a milioni di persone in tutto il mondo di avvicinarsi all’elettronica e alla programmazione, dando vita a innumerevoli progetti creativi e innovativi.
Durante l’Arduino Day in moltissime parti d’Italia e del Mondo, si tengono fiere a tema che coinvolgono sia aziende che poggiano la loro attività sulla flessibilità garantita da questo hardware e la sua libreria open source, sia appassionati e amatori che si divertono nel tempo libero a creare progetti di varia natura, come introdurre un briciolo di domotica tra le mura domestiche o automatizzare delle applicazioni assolutamente ludiche come Lego o modellini.

Come sapete a noi di Progetto Nuova Vita sta particolarmente tutto ciò che riguarda l’open source e supportiamo ogni volta che possiamo Arduino. La sua flessibilità, la sua facilità d’uso e la sua vasta comunità lo rendono uno strumento ideale per chiunque voglia sperimentare, imparare e creare.
Per questo vogliamo fare oggi un grande annuncio: stiamo raccogliendo le iscrizioni per il primo corso di Arduino a cura degli esperti di Progetto Nuova Vita.
Partirà a Maggio e nel corso di 8 incontri il Sabato pomeriggio nella nostra sede di Olgiate Olona parleremo e sperimenteremo a proposito di:
- Introduzione all’hardware e al software di Arduino.
- Concetti fondamentali di elettronica e programmazione.
- Utilizzo di sensori e attuatori per interagire con l’ambiente.
- Realizzazione di progetti pratici, dalla domotica ai robot.
A chi è rivolto il corso
Il corso è aperto a tutti, dai principianti assoluti agli hobbisti più esperti. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa di elettronica o programmazione.
Come iscriversi
Se sei interessato a partecipare al nostro corso, ti invitiamo a contattarci via mail o tramite i nostri canali social e telefonici2. Affrettati perchè i posti sono limitati!
Buon Arduino Day a tutti!
- https://days.arduino.cc/about
- Luca 348 3137411 | info@progettonuovavita.it | https://www.instagram.com/progettonuovavita/ | https://www.facebook.com/ProgettoNuovaVitaOnlus
Commenti recenti